Principina Terra è una località del comune di Grosseto.
Il centro abitato è situato a sud-ovest del capoluogo comunale, quasi a metà strada tra il centro cittadino e le località costiere di Marina di Grosseto e Principina a Mare.
Cenni storici
Modifica
L'abitato si è sviluppato durante il secolo scorso nell'area in cui già sorgevano la fattoria di Principina e la relativa cappella gentilizia, la chiesa di San Carlo Borromeo, elevata a chiesa parrocchiale negli anni sessanta.
L'area in cui sorge l'abitato era lambita dalle sponde dell'antico Lago Prile, quasi totalmente scomparso con le opere di bonifica settecentesche dei Lorena: le acque dell'antico bacino lacustre sono state canalizzate nei vari scolmatori che costeggiano l'abitato intersecandosi tra loro in più punti nella pianura circostante.
Dati
Modifica
- Altitudine: 5 m s.l.m.
- Abitanti: 317 (2010)
Architetture
Modifica
- Fattoria di Principina, antica fattoria che ha dato anche la denominazione al vicino complesso alberghiero. Si trova lungo nei pressi della strada che collega Grosseto a Marina di Grosseto, in prossimità dell'incrocio con la via che conduce all'albergo.
- Chiesa di San Carlo Borromeo, vecchia chiesa parrocchiale situata presso la fattoria, con campanile e strutture murarie in laterizio.
- Nuova chiesa di San Carlo Borromeo, moderna chiesa parrocchiale costruita a sostituzione della vecchia parrocchia.